Da giovedì 18 a domenica 21 agosto, Sicilia, musica, arte, cultura, natura, eco-sostenibilità e artigianato sono gli ingredienti essenziali della quarta edizione del Trinacria Green Festival.
Uno spazio aperto alla conoscenza, alla condivisione di idee e al coinvolgimento di generazioni diverse per la diffusione di pratiche di uso comune, nel rispetto dell’ambiente, la socializzazione e la realizzazione di importanti momenti di aggregazione.
I concerti e la musica saranno elementi essenziali del festival e ogni sera, dal momento dell’aperitivo e fino a notte inoltrata, si esibiranno sopra il palco e dentro l’area food and drink numerose band e dj.
In linea con le passate edizioni, Il Trinacria green festival sarà realizzato all’interno della zona campetti di Collesano (PA), un luogo che ben si presta alle attività che si intende organizzare e che annualmente viene riadattato al tema prescelto.
Il festival sarà suddiviso in tre aree: l’area “food and drink” dove sarà possibile rilassarsi sin dal momento dell’aperitivo assaporando buoni cocktail in un’atmosfera di convivialità, degustando vari prodotti tipici locali e ascoltando le sonorità proposte dai dj set; il main-stage dove si alterneranno le performance delle band; la zon-art, luogo di esposizione di artigianato locale, workshop e tanto altro….
L’ingresso a tutti i concerti è gratuito.
Line up
Giovedì 18 agosto
– Trinacrialab presenta il musical Sister act
– Dj set
Venerdì 19 agosto
(Main stage)
– Brusco (Roma)
– Mandela (Vallento Posse – Torino)
– Sisé Kolombalì & 90100 Band (Sicilia)
– Big Service (Modena)
– BLCKSPNKRS (Belgio)
– Gabbianin (Sicilia)
Sabato 20 agosto
(Main stage)
– Radici nel cemento (Roma)
– Onorata società (Sicilia)
– Himera Sound System (Sicilia)
(area 2)
– DJ set Trash
Domenica 21 agosto
– Jam Session and more.
Il programma potrebbe essere soggetto a modifiche.
Tag: